Condividi

Peste suina: Sardegna resta zona rossa, ricorso a Corte Ue

giovedì 24 Marzo 2022

Resta in vigore il divieto assoluto all’esportazione di carni suine sarde e loro derivati senza deroga alcuna nemmeno rispetto agli allevamenti certificati. 

È quanto emerge dall’ultimo provvedimento emanato lo scorso 11 marzo dall’Unità di Progetto della Regione, il braccio operativo per la lotta alla peste suina africana in Sardegna, che ha mantenuto in vigore senza alcuna modifica per gli anni 2022 e 2023 tutte le limitazioni già presenti per gli allevamenti, per le attività di trasformazione e per le esportazioni. Rimane vigente anche il divieto di introdurre carni sarde negli stabilimenti autorizzati all’esportazione anche quando ne garantiscano la completa separazione del ciclo di lavorazione.

Lo denuncia la Confindustria della Sardegna Centrale che ritiene questa decisione “una sconfitta a tutto campo per l’Isola e l’ennesima delusione, anche perché vista la situazione epidemiologica da tempo favorevole ci aspettavano tutti un allentamento delle restrizioni”.

“Anzi si continuano ad accettare le disparità di trattamento con altre aree d’Europa dove – sostiene l’associazione – pur in presenza di una situazione epidemiologica importante di circolazione del virus della Peste Suina Africana, si sono trovati i sistemi per non bloccare completamente la circolazione delle produzioni“. Per questo, insieme con le altre associazioni di categoria Confindustria vuole portare avanti un ricorso davanti alla Corte di giustizia europea “per tutelarci dai danni enormi subiti in tutti questi anni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.