Condividi

Petralia Soprana, dissesto idrogeologico: al via i lavori per consolidare il quartiere Loreto

venerdì 22 Ottobre 2021

Al via a Petralia Soprana i lavori di consolidamento della zona a valle del centro storico del Comune del Palermitano. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, li ha affidati alla Antonini srl di Perugia che se li è aggiudicati per un importo di 668 mila euro. L’area dell’intervento ricade nel versante sud-ovest e si estende fino ai piloni di quella strada panoramica che è poi rimasta soltanto sulla carta, un’incompiuta a tutti gli effetti.

Proprio gli scavi per innalzare le strutture in cemento armato, poi rivelatesi inutili, hanno contribuito ad accentuare l’instabilità del terreno, innescando movimenti nelle pareti rocciose sulla cui sommità poggia il quartiere Loreto. I lavori pianificati dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce prevedono, anzitutto, la preventiva rimozione di tutti quei massi che rischiano di staccarsi da un momento all’altro. Solo dopo un’accurata operazione di pulizia e disgaggio sarà possibile posizionare le reti metalliche utili a contrastare eventuali crolli.

Sarà, inoltre, necessario intervenire sul taglio del piede del costone, la zona forse più critica proprio per via dei vecchi lavori mai ultimati. E’ da qui, infatti, che si sono sprigionati i movimenti che nel tempo hanno prodotto lesioni sulle case e le strutture che si trovano a monte. Ci si affiderà, infine, anche ad opere di ingegneria naturalistica per ridare solidità al suolo e, contemporaneamente, rinverdire la zona donandole un aspetto più gradevole.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.