Il Tar di Palermo ha accolto i ricorso presentato da alcune aziende contro il Piano regionale di tutela della qualita’ dell’aria. “Il piano dell’aria, cosi’ come promulgato dalla Regione Siciliana, avrebbe smantellato la maggior parte delle industrie isolane gettando sul lastrico decine di migliaia di famiglie e avrebbe fatto collassare l’economia di alcune province – commenta il segretario regionale della Uil Claudio Barone -. Si sarebbe bloccato qualsiasi sviluppo e impedita la possibilita’ di una evoluzione verso una economia green per produrre solo macerie e deserto industriale. Avevamo chiesto piu’ volte di aprire un confronto – continua il leader della Uil – per modificare le misure adottando parametri realistici per consentire investimenti per la riqualificazione e la tutela dell’ambiente senza distruggere i posti di lavoro. Sino ad oggi pero’ abbiamo ricevuto dalla Regione solo riposte ambigue e dilatorie. Adesso con questa sentenza c’e’ l’occasione di ripartire facendo un discorso serio su lavoro, ambiente e transizione verso l’economia verde, che libera investimenti. Speriamo che la Regione non si incanaglisca nel riprodurre una situazione drammatica. Il sindacato ha gia’ proclamato azioni di lotta. Basta nascondersi dietro capziose rigidita’ burocratiche, come dimostra l’attuale sentenza, il governo si assuma le proprie responsabilita’ e cambi passo”.
Piano aria della Regione, il Tar accoglie il ricorso delle imprese

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo
Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
