Condividi
La riunione

Piano periferie, Meloni incontra i sindaci a Palazzo Chigi: presenti anche i primi cittadini di Palermo e Catania

mercoledì 12 Marzo 2025
Palazzo Chigi

È in corso a Palazzo Chigi un incontro, presieduto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per fare il punto sulla definizione del Piano straordinario contro il degrado delle periferie previsto dal Decreto Caivano-bis, che deve essere finalizzato entro il prossimo 31 marzo, per poi essere portato in Consiglio dei ministri per il suo via libera.

Alla riunione, spiegano fonti di Palazzo Chigi, partecipano i ministri competenti, Matteo Piantedosi (Interno), Andrea Abodi (Sport), Tommaso Foti (Affari europei e Pnrr), Anna Maria Bernini (Università e ricerca) e rappresentanti del ministero per le Disabilità, oltre al sottosegretario Alfredo Mantovano, al commissario per Caivano Fabio Ciciliano, i sindaci di Roma, Napoli, Rosarno, San Ferdinando, Palermo e Catania, il vicesindaco di Rozzano, la Commissione prefettizia di Orta Nova e gli amministratori di Sport e Salute e di Invitalia.

Ancora una volta – ha detto il sindaco Roberto Lagallaquesta Amministrazione conferma l’attenzione per le periferie della città che considera come pilastri non indifferenti per la crescita del nostro territorio. Dopo aver ottenuto il finanziamento del decreto Caivano, ci siamo messi subito al lavoro per cogliere questa importante opportunità riuscendo a presentare i progetti con largo anticipo rispetto alla scadenza fissata dal Governo, con le relative approvazioni degli stessi da parte della Giunta di lunedì scorso. Questa è naturalmente occasione per ringraziare il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e i ministri dell’Interno, delle Politiche giovanili, delle Politiche di coesione e dell’Università, Matteo Piantedosi, Andrea Abodi, Tommaso Foti e Anna Maria Bernini oltre al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e al Commissario nazionale, Fabio Ciciliano, presenti a questo incontro. Dopo il passaggio di oggi – conclude il primo cittadino del capoluogo siciliano – adesso il piano dovrà essere definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri. Da quel momento, i progetti entreranno nel vivo e l’amministrazione metterà il massimo impegno per vincere questa sfida anche contro chi nelle ultime settimane ha preso di mira il quartiere con ignobili atti di vandalismo e furti nelle scuole“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.