Condividi
Per la festa dell’albero

Piantumato un ulivo con gli studenti di Misilmeri, Barbagallo: “Avvicinare i giovani all’ambiente”

giovedì 21 Novembre 2024
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno, la Regione Siciliana ha organizzato la Festa dell’Albero. Più di 5 mila alberelli di ulivo, simbolo di pace, sono stati consegnati a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Sicilia.
Stamattina l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha piantumato un albero di ulivo insieme agli alunni delle nove classi di primaria e infanzia del plesso Landolina dell’istituto comprensivo Guastella-Landolina di Misilmeri, in provincia di Palermo. All’iniziativa, promossa dall’assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, erano presenti, tra gli altri, il dirigente generale del dipartimento dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo, la preside dell’Ics Guastella-Landolina, Rita La Tona, il sindaco di Misilmeri, Rosario Rizzolo, e alcuni deputati della provincia di Palermo.
«Oggi – ha dichiarato l’assessore Barbagallo – abbiamo vissuto un momento di festa che ha riscosso grande successo tra gli studenti. I ragazzi hanno ricevuto in dono un vasetto con dentro una pigna, che potranno piantumare per fare crescere nuovi alberelli. Un modo per avvicinare i giovani alla tutela dell’ambiente e del nostro territorio, da curare e valorizzare per le future generazioni».
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.