Condividi
Gli interventi

Piazza Armerina (EN), approvato il progetto esecutivo per gli interventi nella diga Olivo

venerdì 8 Novembre 2024
Un passo avanti verso l’utilizzo ottimale della diga Olivo, che sbarra il torrente omonimo in territorio di Piazza Armerina, in provincia di Enna. L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana ha espresso parere favorevole al progetto esecutivo per gli interventi di manutenzione straordinaria degli scarichi e del sistema di tenuta, contenuto all’interno del piano di gestione dell’invaso che era già stato approvato.
È un passaggio importante perché consente di effettuare lo sfangamento dell’area sovrastante il paramento di monte dell’invaso e la rimozione del sedimento nell’area dell’opera di presa e dello scarico di fondo. Operazioni che hanno il duplice scopo di mettere in sicurezza le aree in questione e di garantire un ottimale funzionamento dell’infrastruttura. Sarà possibile, inoltre, un maggiore accumulo di acqua nella diga, che ha una capacità totale di 15 milioni di metri cubi.
Il provvedimento di approvazione del progetto esecutivo arriva dopo il parere favorevole della “Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dall’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.