Condividi
Ai domiciliari

Picchia e accoltella un ventiseienne a Cianciana (AG): arrestato un operaio

giovedì 18 Aprile 2024
foto di repertorio

Lesioni personali aggravate e porto di armi o oggetti atti ad offendere. È per queste ipotesi di reato che i carabinieri di Cianciana (AG) hanno arrestato l’operaio quarantenne ritenuto responsabile dell’aggressione di un 26enne trasportato in elisoccorso, all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.

Il giovane sarebbe stato preso a mazzate e coltellate, a Cianciana, in salita Martiri. Non è chiaro cosa abbia innescato la discussione fra i due uomini che verosimilmente si erano dati appuntamento per un chiarimento.

Forse vecchie diatribe o forse questioni sentimentali. Il ventiseienne, seriamente ferito, ma non in pericolo di vita, è finito al Sant’Elia dove i medici gli hanno diagnosticato un trauma cranico e tagli a una gamba. Il presunto autore del pestaggio è stato posto, in attesa dell’udienza di convalida, ai domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.