Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Piscina comunale, via libera alla nuova vasca al Conca d’Oro di Palermo
Redazione
lunedì 10 Giugno 2024
Roberto Lagalla
Una nuova piscina a uso pubblico sorgerà nell’area del centro commerciale Conca d’oro, a Palermo, in alternativa alla piscina comunale di viale del Fante in procinto di chiudere a giugno per i lavori di ristrutturazione con i fondi del Pnrr.
A costruirla sarà il gruppo imprenditoriale di Andrea Zamparini, figlio dell’ex presidente del Palermo, in virtù di una convenzione sottoscritta il 9 maggio 2009 fra l’Immobiliare Malu Spa e il Comune di Palermo.
Oggi la giunta guidata dal sindaco Roberto Lagalla ha approvato la delibera firmata dagli assessori Alessandro Anello, Maurizio Carta e Giuliano Forzinetti che dà il via libera alla realizzazione della vasca all’interno di un impianto sportivo polivalente, in Fondo Patti, comprendente anche una palestra e campi per varie discipline.
“La soluzione alternativa trovata dall’amministrazione sulla costruzione di una nuova piscina arriva a seguito di un lungo e intenso percorso. Abbiamo voluto dare una risposta alla città e alle società sportive, contestualmente ai lavori finanziati con fondi Pnrr che si stanno effettuando nell’impianto di viale del Fante. Ringrazio gli assessori coinvolti e la società di Andrea Zamparini per l’accordo trovato che permetterà di realizzare un impianto che, oltre al valore strettamente sportivo, ha un anche un’importante valenza sociale per la città“, afferma il sindaco Roberto Lagalla.
Alessandro Anello
“Dopo mesi di lavoro – dice l’assessore Anello – abbiamo trovato la soluzione alla chiusura della piscina comunale. La delibera concede il permesso a costruire con procedure prioritarie per ragioni di interesse pubblico. La nuova vasca, che sarà messa a disposizione del Comune per i due anni necessari al completamento della riqualificazione della piscina di viale del Fante, avrà misure regolamentari. Sarà interrata e all’aperto con la possibilità di essere coperta con una tensostruttura”.
“Per costruire la nuova vasca – aggiunge Anello – secondo il cronoprogramma stilato dagli ingegneri incaricati dal gruppo Zamparini serviranno cento giorni. Una direttiva del sindaco con carattere di priorità per ragioni di interesse pubblico ha già consentito di accogliere l’istanza di permesso a costruire in convezione presentata all’ufficio tecnico comunale da parte dei tecnici della ditta costruttrice. E’ un risultato importante che dà una risposta concreta alla città e premia il lavoro dell’amministrazione Lagalla. Intanto, abbiamo evitato la chiusura della piscina comunale annunciata a febbraio, che invece è rimasta aperta per concludere la stagione agonistica. E poi abbiamo trovato un impianto alternativo che garantirà alle società sportive, e a tutti gli altri cittadini che usufruiscono della struttura di via del Fante per il nuoto, una vasca pubblica dove continuare ad allenarsi”.
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.