Condividi
L'interrogazione

Pnrr, a rischio i fondi per la valorizzazione del patrimonio rurale. Sciotto: “Azioni urgenti per sbloccare i pagamenti”

venerdì 28 Marzo 2025
Evitare di perdere 100 milioni di euro destinati alla Sicilia. Per questo motivo, il deputato di Sud chiama Nord Matteo Sciotto ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al presidente della Regione e all’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana chiedendo di fare luce sulla grave situazione che riguarda i fondi Pnrr destinati alla valorizzazione del patrimonio rurale siciliano.
Nonostante l’ammissione al finanziamento di 545 beneficiari tra privati, imprese agricole e proprietari di immobili storici, nessuna somma è stata ancora erogata: né gli anticipi previsti né i pagamenti a stato di avanzamento lavori. Una situazione insostenibile che sta mettendo in difficoltà cittadini e imprese, con il rischio concreto di perdere 100 milioni di euro destinati alla Sicilia – spiega – Siamo di fronte a ritardi ingiustificabili e ad una burocrazia paralizzata. Chiedo risposte chiare e azioni urgenti da parte della Regione per sbloccare immediatamente i pagamenti e garantire che questi fondi vengano utilizzati per il bene del territorio. La valorizzazione del nostro patrimonio rurale non può aspettare
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.