Condividi
Il piano

Pnrr, apre a Palermo la nuova sede del dipartimento per la trasformazione digitale

lunedì 22 Gennaio 2024

Si rafforza la presenza sul territorio del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie agli accordi firmati con Regione Puglia e l’Ente di Diritto allo Studio della Regione Siciliana aprono a Bari e Palermo le prime sedi territoriali del Dipartimento.

Con tali intese – si legge in una nota -si procederà ad implementare e strutturare le numerose interazioni con gli enti pubblici locali allo scopo di centrare, entro il 2026, gli obiettivi del Pnrr.

Con l’apertura delle prime sedi del Dipartimento per la trasformazione digitale a Bari e Palermo, stiamo compiendo passi concreti per avvicinare la trasformazione digitale ai cittadini e alle realtà locali. Rafforziamo la nostra presenza sul territorio, dimostrando che il governo è vicino alle comunità locali e impegnato a realizzare gli obiettivi del Pnrr,” ha affermato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti.

Per accompagnare le pubbliche amministrazioni locali nell’implementazione dei progetti di trasformazione digitale, il Dipartimento ha costituito a inizio Pnrr il Trasformation office. Si tratta di oltre 180 professionisti che accompagnano quotidianamente Comuni, Scuole ed Asl/AO nel processo di adesione agli Avvisi Pnrr e nella loro implementazione. Con Bari e Palermo comincia un percorso che porterà gradualmente all’apertura di ulteriori 9 sedi in tutto il Paese nel primo semestre del 2024.

Di prossima apertura, infatti, le sedi di Milano (presso la Città Metropolitana di Milano), Torino (presso l’Università degli Studi di Torino), Bologna (presso la Regione Emilia-Romagna) e Napoli (l’Università degli Studi di Napoli Federico II). Seguiranno poi le sedi di Cagliari, Catanzaro, Firenze, Genova e Potenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.