Condividi

Pnrr, i progetti siciliani bocciati: Scilla vola a Roma

martedì 12 Ottobre 2021
toni scilla -agricoltura

All’Assemblea regionale siciliana il dibattito è stato intenso: a preoccupare i parlamentari di Sala d’Ercole è la recente esclusione di alcuni progetti siciliani dai fondi di finanziabilità afferenti al Pnrr.

Sul caso siciliano dell’ammodernamento delle reti irrigue si ricorderà che il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha dichiarato in aula alla Camera, durante il question time, che nessuno dei 32 progetti presentati dagli enti irrigui e dai consorzi di bonifica della Regione Siciliana è risultato ammissibile ma per motivi meramente tecnici

Sul tema dell’agricoltura siciliana, è intervenuto l’assessore regionale al ramo, Toni Scilla che ha dato le sue spiegazioni all’aula. È stato accertato il corretto inserimento dei progetti, quasi tutti esecutivi, sulla piattaforma dedicata DANIA, l’esponente del governo Musumeci ha ribadito il mancato accordo tra il Mipaaf e la Regione sui 23 parametri che ne hanno condizionato la valutazione e quindi determinato l’esclusione.

È venuto meno un preventivo confronto  – sottolinea l’assessore Scilla- per valutare le esigenze e le necessità specifiche delle nostre infrastrutture e, quindi, individuare criteri di valutazione più congrui alle nostre caratteristiche”. Si tratta di parametri che vanno rivisti e resi meno stringenti per la Sicilia che ha le sue specificità. Proprio per trovare una possibile soluzione, Toni Scilla ha dichiarato che domani volerà a Roma per incontrare il ministro Patuanelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.