“Il progetto per il porto di Siracusa – sottolinea l’assessore all’Energia Roberto Di Mauro – è il primo intervento del genere in Sicilia a essere messo a bando con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I nostri uffici hanno lavorato con grande impegno per stare nei tempi richiesti dal Pnrr e dal ministero. È in fase di verifica anche un secondo progetto, per il porto Isola di Gela, da realizzare con le risorse del Pnrr. Appena si sarà concluso l’iter procederemo alla gara d’appalto“.
la dichiarazione
Pnrr, via alla gara per la decarbonizzazione del porto di Siracusa
lunedì 2 Gennaio 2023

Un porto più “green“, con banchine elettrificate e impianti fotovoltaici per la produzione di energia.
La Regione Siciliana, tramite l’assessorato all‘Energia e ai Servizi di pubblica utilità, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Comunità europea il bando per l’appalto integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori per la decarbonizzazione dello scalo portuale di Siracusa. Il progetto, redatto dal dipartimento regionale dell’Energia, è finanziato per complessivi 18 milioni di euro con le risorse del Pnrr. La gara pubblica prevede un importo a base d’asta di 13,3 milioni oltre Iva.
L’intervento sullo scalo siracusano prevede la realizzazione di infrastrutture energetiche all’interno dell’area portuale, in particolare saranno realizzate due “prese” per il “cold ironing” al terminal crociere, ossia il collegamento alla rete elettrica nazionale per queste grandi navi in modo che la loro alimentazione non sia più effettuata mantenendo accesi i motori di bordo. Il progetto prevede anche l’elettrificazione delle banchine non ancora dotate di colonnine per l’allaccio delle imbarcazioni minori, la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici dell’Autorità portuale e di pensiline fotovoltaiche per la copertura dei parcheggi. Infine, sarà messo in opera anche un sistema di bike sharing elettrico.
Le offerte dovranno essere presentate entro il 14 febbraio 2023 e i lavori dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2026.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Crias in Finanziaria, Abbate: “Grande spinta per le piccole aziende artigiane e agricole” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 24 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21 novembre 2025
Pubblicazione: venerdì 21 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 21 novembre 2025
Pubblicazione: mercoledì 19 Novembre 2025




