Condividi
La manifestazione

Pochi operatori, protestano davanti la prefettura i vigili del fuoco di Agrigento

venerdì 5 Luglio 2024
Prefettura Agrigento

“Ogni giorno siamo sempre di meno, rischiamo di non riuscire più a garantire un soccorso tempestivo, è giusto che i cittadini lo sappiano”. Lo dice Giuseppe Lunetto, rappresentante del Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco di Agrigento, tra i protagonisti di una manifestazione, indetta anche da Cgil, Cisl ed Uil, che si è svolta davanti la sede della prefettura, per protestare contro le gravi carenze di organico sia nella città dei Templi che sul territorio provinciale.

Organizzazioni sindacali le quali denunciano come, ad oggi, tra tagli agli organici e chiusure di sedi operative, nei distaccamenti della provincia di Agrigento servirebbero almeno una cinquantina di operatori in più. “Siamo al collasso – aggiunge Rosario Annibale, rappresentante della Cgil – chiediamo al governo nuove assunzioni, perché da anni chi va in pensione non viene sostituito. Con il risultato che quelli che siamo rimasti lavoriamo in maniera disumana, e le squadre di soccorso sono state letteralmente dimezzate”. “Chi chiede il nostro intervento – conclude Vincenzo Natale, della Cisl – sa già che non è detto che possiamo arrivare dove c’è bisogno di noi in pochi minuti, purtroppo aumentano i casi in cui riusciamo ad essere sul luogo richiesto dopo più un’ora, in queste condizioni siamo preoccupati di non potere assicurare interventi tempestivi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.