Condividi

Polemica per il Whisky “Cosa Nostra”, ispirato ai boss: ritirato dagli scaffali

venerdì 11 Dicembre 2020

Un whisky scozzese col marchio “Cosa Nostra” è stato ritirato dagli scaffali di un superstore Conad dopo le lamentele di diversi clienti. È successo a Reggio Emilia in un punto vendita in centro. Ne dà notizia l’edizione locale del Resto del Carlino. La bottiglia nera a forma di mitra, ispirata “ai leggendari boss Al Capone e Lucky Luciano”, come si legge nella descrizione della casa produttrice su internet, ha destato scalpore una volta esposta, martedì, nella vetrina dell’enoteca all’interno del negozio.

Alcune persone hanno segnalato l’etichetta, ritenendola di pessimo gusto e lesiva della sensibilità. A denunciarlo anche un consigliere comunale del Pd, Dario De Lucia: “Meglio togliere questo prodotto. Non è adeguato e dà un brutto messaggio”. A quel punto già nella giornata di ieri il supermercato ha deciso di rimuovere il prodotto dalla vendita. “Alla prima lamentela il superalcolico è stato immediatamente ritirato – ha detto alla stampa locale la direttrice del superstore, Paola RondaniniAbbiamo 18mila articoli da gestire e quando abbiamo ordinato
l’oggetto in questione c’era solo un codice. Quando l’abbiamo esposta non abbiamo avuto la prontezza di riflessi per capire che non fosse opportuno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.