Condividi

Policlinico di Messina, Nursind: “Bene trasformazione in istituto di rilevanza nazionale”

giovedì 22 Aprile 2021
policlinico di messina
Policlinico Messina

Il Nursind Messina, il sindacato delle professioni infermieristiche, plaude alla trasformazione del policlinico in Irccs, cioè istituto a carattere scientifico di rilevanza nazionale. Secondo Massimo Latella, segretario aziendale del Nursind Policlinico, “in base alle informazioni che abbiamo avuto modo di avere in questa fase, questa trasformazione potrebbe rappresentare, e ci auguriamo che lo sia, un’allettante opportunità sia per la città di Messina sia per i pazienti e tutti i lavoratori. Crediamo che questo riconoscimento potrebbe garantire il definitivo salto di qualità anche da un punto di vista assistenziale al nostro nosocomio”.

Ivan Alonge, segretario territoriale Nursind Messina, ricorda che “in Italia esistono 51 Irccs di cui 21 pubblici. Rappresentano delle vere e proprie eccellenze e alcuni di questi includono i corsi di laurea in area sanitaria. Grazie ad un aumento dei finanziamenti e con delle tecnologie innovative i siciliani potranno finalmente avere un’altra struttura di eccellenza dove potersi curare, riducendo così la cosiddetta mobilità passiva e consecutivamente la spesa sanitaria pubblica. Dal punto di vista contrattuale -. prosegue Alonge – possiamo rassicurare i dipendenti che se cambierà sarà tutto guadagnato. Ci potremo ritenere ancora più soddisfatti nel caso venisse applicato il contratto della ricerca, in quanto tale appendice contrattuale risulterebbe migliorativa rispetto al quella del comparto sanità”.

Sulla vicenda è intervenuto anche Salvo Vaccaro, vicesegretario nazionale Nursind: “Auspichiamo ora una transizione definitiva verso un modello che principalmente eroga servizi sanitari, ma che ha, nella sua mission, la formazione e la ricerca. Il passaggio a Irccs è un obiettivo di miglioramento che va perseguito e non osteggiato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.