Condividi

Policlinico Giaccone Palermo, concorsi per undici nuovi primari

lunedì 8 Agosto 2022

Entra nel vivo una stagione di concorsi per l’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo. Sono 11 gli avvisi, pubblicati sul sito aziendale, per conferire le direzioni di alcune strutture complesse, tra cui quattro a direzione universitaria.

Con le procedure avviate dalla Direzione Generale saranno selezionati i nuovi primari di Radiologia d’Urgenza, Chirurgia Generale, Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico, Cardiologia. Sono stati riaperti i termini anche per le unità operative complesse di Anatomia Patologica, Medicina Interna con Stroke Care, Microbiologia e Virologia, Neurologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia. Pubblicati inoltre gli avvisi interni per il conferimento dell’incarico di responsabile dell’UOS Formazione e del Direttore dell’UOC Programmazione e Controllo di Gestione.

Novità previste anche sul fronte del reclutamento di personale amministrativo dove saranno assunti a tempo indeterminato tre coadiutori amministrativi cat B, sette assistenti amministrativi cat C, sette collaboratori amministrativi professionali cat D, quattro assistenti tecnici informatici cat C, due operatori tecnici specializzato, un collaboratore tecnico professionale ingegnere, branca ingegneria civile cat D.

“Come AOU policlinico “Paolo Giaccone” – sottolinea il Commissario Straordinario Alessandro Caltagirone- nel corso degli ultimi due anni abbiamo avviato più procedure con l’intento di dare all’azienda un assetto organizzativo solido, anche in relazione a quanto previsto nel nuovo atto aziendale. Le risorse  umane rappresentano la parte più importante di un processo di rinnovamento, perché sono sempre le persone a fare la differenza. Ci sono molti settori, specie in ambito amministrativo, in cui, alla luce dei molti pensionamenti, è necessario un rinnovamento generazionale e in cui occorre poter contare su nuove leve per viaggiare a maggiore velocità. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di potenziare e migliorare i nostri  servizi per offrire agli utenti / pazienti quell’assistenza efficace che ciascuno chiede quando si rivolge a una struttura ospedaliera e per far ciò occorre che vi sia un lavoro corale che abbraccia la parte clinica e quella gestionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.