Condividi

Policlinico Palermo: riconvertiti 33 posti letto per pazienti no Covid

venerdì 21 Maggio 2021

Passano da 96 a 63 i posti letto covid all’interno dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo.

L’azienda ospedaliera universitaria ha rimodulato l’organizzazione interna sulla base del decremento dei contagi registrati in questi giorni. L’attenzione rimane alta e l’AOU continua a mantenere un assetto che consente di assistere i pazienti covid, ma ha scelto di rispondere tempestivamente alla necessità di assicurare continuità assistenziale ai pazienti no covid, garantendo al tempo stesso un maggiore respiro all’area di emergenza del pronto soccorso che in questo periodo ha dovuto fronteggiare un elevato numero di accessi. Una situazione comune in tutti i pronto soccorso della provincia.

Una riorganizzazione che consente, così, di riattivare il plesso 23 – attuale sede di posti covid – aprendo nuovamente i 20 posti di Medicina a pazienti no covid, grazie a percorsi di accesso indipendenti. Qui sarà temporaneamente trasferita anche l’UOC di Gastroenterologia per l’avvio di alcuni lavori di ristrutturazione nel plesso della clinica medica 1 dove attualmente è collocata.

“Il nostro proposito  – sottolinea il commissario dell’AOU Policlinico Paolo Giaccone Alessandro Caltagirone – è quello di rispondere alle esigenze assistenziali rispettando da un lato le necessità che possono derivare dall’evolversi dei contagi, ma al tempo stesso garantendo la ripresa progressiva delle altre attività. Tutto ciò si inquadra in un contesto complessivo di ristrutturazioni che procedono su più fronti per velocizzare quel rinnovamento strutturale volto a rendere i reparti più confortevoli perché consapevoli che anche tali aspetti sono parte integrante di un percorso di cura e di umanizzazione degli spazi”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.