Condividi

Politica, Miccichè ad Arcore: faccia a faccia con Berlusconi

lunedì 14 Marzo 2022

Il coordinatore siciliano di Forza Italia Gianfranco Miccichè si trova ad Arcore per un faccia a faccia con il presidente di FI Silvio Berlusconi, all’indomani delle dichiarazioni dell’assessore regionale delle infrastrutture Marco Falcone, a proposito delle “posizioni altalenanti” sulla scelta del candidato sindaco a Palermo.

Falcone ieri aveva anche sottolineato che “il partito va riorganizzato e necessita di collegialità” e questo lo abbiamo detto al presidente Berlusconi”. Miccichè, fino a qualche giorno fa, aveva sostenuto la candidatura di Roberto Lagalla (Udc), attuale assessore regionale all’istruzione e alla formazione del governo Musumeci (che domani ha indetto una conferenza stampa), mentre sabato durante un vertice all’Ars, alla presenza della vicepresidente di Forza Italia, Licia Ronzulli, ha virato sull’ex presidente dell’Ars Francesco Cascio, dopo le pressioni da più ambienti azzurri per presentare alla coalizione di centrodestra un candidato di forzista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.