Condividi

Randagismo, Micciché: “Rivoluzionaria la banca del DNA dei cani”

martedì 23 Luglio 2019
miccichè sul randagismo

L’idea di realizzare una banca del Dna dei cani, mi sembra rivoluzionaria. So che alcuni sono favorevoli, mentre altri sarebbero contrari. Però, il randagismo è un fenomeno che bisogna combattere”.

miccichè sul randagismo2Sono parole pronunciate del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, durante il suo intervento al convegno  “Randagismo, tempo di soluzioni”, svoltosi nella sala “Piersanti Mattarella” di Palazzo dei Normanni.

Occorre al più presto – ha aggiunto Miccichè – approvare il disegno di legge al quale hanno dato un contributo tutte le forze politiche dell’Ars, anche perché in Sicilia il fenomeno è diventato una vera e propria emergenza. Tutti ricorderete l’avvelenamento di quindici cani a Sciacca lo scorso anno. E’ necessario il coinvolgimento dei comuni perché saranno essi a dovere agire sul territorio in collaborazione con le Asp. Sarà utile una campagna di sensibilizzazione per fare conoscere ai cittadini le nuove regole. Per esempio, acquistare un cane senza la certificazione del suo Dna potrebbe compromettere l’innovativo sistema che intendiamo realizzare. Auspicoha concluso Miccichèche nel prossimo autunno il disegno di legge venga approvato dal nostro Parlamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.