Condividi
"Risorsa da valorizzare"

Politiche sociali, insediato il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio permanente sulle famiglie

giovedì 29 Giugno 2023

Si è insediato oggi a Palermo, presso la sede dell’assessorato della Famiglie e delle politiche sociali, il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio permanente sulle famiglie della Regione Siciliana. Si tratta di uno strumento che consente all’Osservatorio di svolgere concretamente le funzioni ad esso affidate.

Il tema della tutela e della valorizzazione della famiglia – dice l’assessore Nuccia Albano – è al centro dell’impegno del governo regionale. La famiglia è una risorsa da valorizzare e in quest’ottica il Comitato tecnico-scientifico, che ha funzioni propositive e di attuazione del programma dell’Osservatorio, risulta di grande importanza“.

Il Comitato è composto da cinque esperti in materia di politiche familiari, sociali, giuridiche ed economiche, nominati dall’assessore. Si tratta di Gianfranco Amato, con le funzioni di direttore e membro di diritto dell’Osservatorio permanente sulle Famiglie; Tiziana Drago, Giuseppe Gennuso; Dario Micalizio e Sandro Oliveri. Inoltre, fa parte del Comitato Tecnico-Scientifico il dirigente generale del dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali. Il Comitato svolge la propria attività attraverso un’azione di coordinamento e partecipazione, che punta a favorire il confronto tra i diversi attori coinvolti, dalle istituzioni pubbliche alle parti sociali e alla società civile, impegnati nella programmazione e attuazione delle politiche e dei servizi per le famiglie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.