Politiche sociali, trentadue milioni di euro per attività culturali e sportive rivolte ai minori. Schifani: “Puntiamo su inclusione e opportunità per le fasce deboli”
Redazione
mercoledì 16 Luglio 2025
Renato Schifani
“Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei familiari vulnerabili”. Ad annunciare il nuovo avviso, pubblicato dall’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali nell’ambito del Programma Fse+ Sicilia 2021/2027, è il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
“Obiettivo di questo bando – aggiunge – è favorire l’acquisizione di conoscenze e la partecipazione attiva dei giovani attraverso interventi culturali, sportivi e sociali rivolti ai minori a rischio di esclusione, affinché nessuno rimanga indietro”.
Possono presentare la domanda gli enti del terzo settore iscritti nel Registro unico nazionale terzo settore (Runts), in forma singola o in partenariato, ed è previsto il coinvolgimento degli istituti scolastici e degli organismi che rappresentano la “comunità educante” (parrocchie, associazioni sportive e Comuni).
L’avviso ha una dotazione finanziaria di 31,9 milioni euro e rappresenta un’azione strategica per promuovere l’inclusione sociale e l’integrazione dei giovani in situazioni di svantaggio, contribuendo alla creazione di una società più equa, partecipativa e resilientе, in linea con gli obiettivi del programma regionale Fse+ da cui provengono le risorse.
Nuccia Albano
“Il progetto – dichiara l’assessore della Famiglia e delle politiche sociali Nuccia Albano– si inserisce nell’ambito delle misure volte a promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e l’occupabilità, con particolare attenzione ai gruppi svantaggiati. In questa prospettiva, l’iniziativa rappresenta un impegno concreto per garantire a tutti i ragazzi un futuro più equo e sostenibile, offrendo loro servizi e programmi che favoriscano lo sviluppo personale, l’educazione, l’integrazione sociale, il benessere psicofisico e culturale, contribuendo anche ad aumentare le opportunità di accesso ai servizi di conciliazione tra vita familiare e lavorativa”.
L’attuazione e la gestione amministrativa e finanziaria dell’intervento sono affidate al dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali. L’avviso dal portale istituzionale della Regione a questo indirizzo.
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.