Condividi

Polizia Stradale, terminata la campagna “Speed”: 264 controlli e 27 contravvenzioni

martedì 17 Agosto 2021
Polizia Stradale

Terminata la campagna congiunta di sicurezza stradale “speed”, che si è svolta dal 9 al 15 agosto, promossa da Road pol – European Roads Policing Network, network europeo delle Polizie Stradali, al quale da ormai oltre 10 anni partecipa la Polizia Stradale.

L’Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030.

Tale attività si snoda attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutto il Continente, all’interno di specifiche aree strategiche. L’obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche con campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.

Il Compartimento Polizia Stradale per la Sicilia Occidentale ha predisposto, nel periodo in questione, mirati servizi nelle arterie autostradali ed extraurbane delle provincie di Palermo, Trapani. Agrigento e Caltanissetta, nel corso dei quali sono state impiegate 63 pattuglie dedicate a tale tipologia di servizio.

Sono state inoltre utilizzate diverse apparecchiature speciali per il rilevamento della velocità, quali autovelox e, soprattutto, il nuovo Telelaser TRUCAM, dotato di videocamera in grado di generare brevi video, come prova a supporto delle infrazioni accertate.

Nell’ambito di tali servizi sono stati 264 i veicoli controllati, 27 dei quali sono stati contravvenzionati per le violazioni inerenti il mancato rispetto dei limiti di velocità, infrazioni tutte contestate nell’immediato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.