Condividi

Ponte sullo Stretto, Amata: “Indispensabile per ridurre il divario Nord-Sud”

sabato 17 Aprile 2021
l'on. Elvira Amata

“Il Ponte sullo Stretto di Messina è una questione seria e va affrontata con serietà. Perché non si tratta soltanto della realizzazione di una infrastruttura indispensabile ed essenziale per ridurre il divario economico tra Nord e Sud, che forse qualcuno vuole colmare solo a parole, ma anche di un’opera che libererebbe migliaia di posti di lavoro per alcuni anni con conseguenti ricadute sociali”.

Ponte sullo StrettoLo dice Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, con riferimento al fatto che la costruzione del Ponte non è stata inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dal governo Draghi.

“La linea nazionale di Fratelli d’Italia è chiara da sempre il Ponte sullo Stretto va realizzato affinché il Sud resti parte integrante dell’Europa – aggiunge Amata – Per questa ragione, vogliamo governare con chi la pensa come noi, non è pensabile avere atteggiamenti ondivaghi su temi fondamentali pur di far parte di un governo dove siedono politici che oggi sulla questione Ponte sono titubanti se non contrari, mentre ieri predicavano la volontà di realizzare l’opera. Fratelli d’Italia – conclude Amata – rinnova il sì assoluto al Ponte sullo Stretto nella convinzione che le scelte dei governi e di questo governo Draghi non possono sempre penalizzare il Mezzogiorno e la Sicilia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.