Condividi
la dichiarazione

Ponte sullo Stretto, Aricò: “Durante la realizzazione, bisogna collegare meglio la Sicilia”

martedì 18 Aprile 2023

“La volontà del governo è quella di procedere velocemente con la costruzione del ponte, ma per la sua realizzazione passeranno 6-8 anni. In questo tempo non bisogna però fermarsi e cercare di collegare internamente meglio la Sicilia”. Così l’Assessore per le infrastrutture e la mobilità della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, nel corso della sua audizione presso l’Aula della Commissione Trasporti della Camera, le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto numero 35 del 2023, recante “disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria”, il ponte sullo Stretto.

“Apprezziamo lo sforzo del governo e gli 11 miliardi di cantieri, però vorremmo vedere i due poli della Sicilia collegati nel modo migliore, per noi è un obiettivo ambizioso ma che riteniamo doveroso”, conclude l’Assessore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.