Ponte sullo Stretto, Ciucci risponde alle associazioni ambientaliste: “Progetto approvato nel pieno rispetto delle norme”
Redazione
venerdì 12 Settembre 2025
Pietro Ciucci
“Non esiste alcun ‘elemento di indeterminazione’ tecnico, procedurale, tantomeno violazioni delle normative europee. Il progetto definitivo del ponte è stato sviluppato e approvato nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee“. E’ quanto precisa l’a.d della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, in merito a quanto affermato da alcune associazioni ambientaliste.
“Dal punto di vista tecnico il progetto definitivo del ponte risponde ai più elevati standard di aerodinamica-aeroelastica, sismica e geotecnica. – sottolinea – La fattibilità tecnica non è mai stata messa in discussione. L’assenza di ‘test di tenuta essenziali e approfondimenti sismici’, richiamati dalle associazioni non ha alcun riscontro concreto con la realtà dei fatti. Forse – puntualizza Ciucci – si riferiscono alle prescrizioni rilasciate da Mase che, come avviene per qualsiasi progetto, saranno ottemperate in sede di progettazione esecutiva e già, in larga misura, programmate da Stretto di Messina”.
Per quanto riguarda la Valutazione di Impatto e di Incidenza ambientale, l’intero percorso approvativo previsto dalle norme si è concluso positivamente, ricorda ancora evidenziando poi che “non risponde al vero che l’opera sia stata assegnata ‘senza bando di gara internazionale’. I principali attori del progetto (Contraente Generale, Monitore ambientale, Project Management Consultant), sono stati scelti con gare internazionali alle quali hanno partecipato oltre 60 aziende, un terzo delle quali estere. Non c’è alcuna incertezza sui costi dell’opera. Gli studi di traffico e dell’Analisi Costi Benefici, sono stati svolti da primari soggetti indipendenti. Nessuno ha mai parlato di ‘effetti miracolistici’ ma le evidenze scientifiche dimostrano che la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è in grado di contribuire in maniera molto rilevante al miglioramento del benessere collettivo, apportando significativi benefici netti alla collettività nazionale, migliorando sia gli espetti economici sia quelli ambientali”.
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.