Condividi
La lettera

Ponte sullo Stretto, Confcommercio Messina: “Bisogna coinvolgere le imprese locali”

martedì 30 Gennaio 2024

Il presidente di Confcommercio Messina Carmelo Picciotto in una lettera all’amministratore delegato Stretto di Messina spa Pietro Ciucci, allo Chief Executive Officer Eurolink S.c.p.A. Pietro Salini, al sindaco Federico Basile e ai deputati e senatori eletti nei Collegi di Messina ha spiegato:”Confcommercio Messina chiede che le forze attive della città siano concretamente chiamate a dare il proprio contributo alla realizzazione della Ponte sullo Stretto. E’ proprio in tal senso che va preliminarmente preso atto di un tessuto imprenditoriale locale formata da piccole, spesso piccolissime, aziende che troveranno gravi difficoltà a misurarsi con un’opera pubblica di dimensioni straordinarie“.

Ne derivacontinua Piciottol’importanza di un approccio integrato tra stazione appaltante, imprese appaltatrici e sistema economico locale teso a coinvolgere il maggior numero possibile di attori al fine di attuare politiche inevitabilmente concepite a livello centrale ma da materializzate sul territorio. Così da favorire una più equa distribuzione delle risorse disponibili. Inoltre, in questo modo gli attori locali saranno incentivati a porsi obiettivi comuni e a cooperare per raggiungerli, allo scopo di far crescere economicamente, socialmente e culturalmente la realtà territoriale nella quale operano“.

Un risultatoaggiunge Picciottovoluto da tutti i soggetti coinvolti, ma che sarà possibile raggiungere a condizione che chi opera sul territorio sia posto in grado di conoscere tempi e modi di una cooperazione di non facile attuazione. Non solo a causa delle dimensioni e della complessità dell’opera, ma anche per la mancanza di tempo sufficiente alla creazione dei network aziendali indispensabili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.