C’è anche un modellino del Ponte sullo Stretto nel nello stand della Lega Sicilia sul pratone di Pontida, in occasione dell’evento attuale del partito di Matteo Salvini.
“C’è grande entusiasmo per un partito che in Sicilia si è strutturato e conta dell’esperienza di tantissimi dirigenti politici – afferma il senatore Nino Germanà.
“Oggi siamo una realtà forte – prosegue Germaná – che governa la Sicilia con impegni presi e mantenuti. Guardiamo al Ponte i cui lavori partiranno prestissimo e ai tanti investimenti in infrastrutture che faranno della Sicilia una regione moderna con ferrovie, autostrade, porti e aeroporti all’altezza delle sfide che lo sviluppo richiede”.
“Sicurezza, pace, flat tax, rottamazione cartelle, Europa dei popoli sono le parole che risuonano tra gli stands allestiti a Pontida. Portiamo l’esperienza del buongoverno della Sicilia – aggiunge Nino Germanà. Stiamo crescendo ed attorno a noi si forma una nuova classe dirigente competente e responsabile”.
La Lega non più un partito di un’area del Paese ma un partito dei territori, come ha sancito il recente congresso nazionale di Firenze. “Autonomia è il termine che meglio descrive la specialità della regione Sicilia – riprende Nino Germanà – e la Lega è il partito che più di altri ci crede e la difende”.
“Accettiamo la sfida di diventare il primo partito in Sicilia – conclude Germanà– puntando ad aumentare il consenso e facendo condividere i nostri valori ad una platea sempre più grande“.