Condividi

Porto di Pozzallo, Falcone: “Dalla Regione torri faro mobili per evitare ogni restrizione”

mercoledì 1 Dicembre 2021

«Il sindaco di Pozzallo, anziché strumentalizzare le legittime preoccupazioni di operatori e suoi concittadini, dovrebbe guardare alle proprie inadempienze: da ben tre anni la Regione aveva stanziato 1,2 milioni di euro per la progettazione e la messa in sicurezza del porto ma purtroppo, ancora oggi, non un solo atto è stato prodotto dal Comune. Fossero stati più celeri, quantomeno oggi avremmo un progetto pronto per il recupero dello scalo. Pazienza, ci penseremo noi».

Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, replicando alle dichiarazioni del sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna.
«Dopo il crollo di lunedì – prosegue l’assessore – siamo costretti a intervenire in una situazione di emergenza: le altre torri faro, ormai logore, verranno rimosse nelle prossime ore e poi, attraverso la Protezione civile regionale, il Governo Musumeci provvederà all’illuminazione provvisoria del porto pozzallese con torri faro mobili. Tutto ciò per scongiurare nell’immediato ogni possibile restrizione al funzionamento del porto e ai traffici che fanno riferimento a Pozzallo».

«Inoltre – aggiunge Falcone – come preannunciato sempre lo scorso lunedì nel corso del nostro sopralluogo al porto, alla presenza anche dei deputati Ragusa e Campo e della Capitaneria, abbiamo già conferito l’incarico per redigere, entro poche settimane, un progetto di manutenzione e messa in sicurezza dell’infrastruttura stanziando per ciò ben due milioni di euro. In parallelo – conclude l’assessore alle Infrastrutture – stiamo predisponendo un intervento di dragaggio del piccolo porto di Pozzallo, per dare seguito alle aspettative di lunga data di pescatori e operatori locali».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.