Condividi
Bando da 15 milioni di euro

Porto di Pozzallo (RG), stop alle fonti fossili. Di Sarcina: “Pubblicata la gara per il cold ironing, continua il processo di decarbonizzazione”

martedì 15 Luglio 2025
Francesco Di Sarcina

Il porto di Pozzallo dirà addio all’uso dei combustibili fossili finora indispensabili per la generazione di energia elettrica a bordo delle navi ormeggiate, che solitamente vengono alimentate da generatori accoppiati a motori diesel ausiliari, particolarmente inquinanti, oltre che fonte di disturbo alla fauna marina a causa del rumore.

Grazie ad un bando del ministero dei Trasporti, vinto a settembre dell’anno scorso dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale relativo al progetto “cold ironing” e ai fondi messi a disposizione dal Pnrr per un importo complessivo di circa 15 milioni di euro, prenderà il via il sistema che consentirà alle navi di spegnere i motori ausiliari e collegarsi alla rete elettrica a terra per ottenere l’energia necessaria, garantendo l’obiettivo emissioni zero.
A seguito della redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e di quello esecutivo, elaborati dall’Adsp con l’aiuto di professionalità esterne, è stata pubblicata oggi la gara che entro il prossimo 1 settembre aggiudicherà l’appalto.
    L’obiettivo realizzativo consiste nella elettrificazione delle banchine, appunto “cold ironing”, attraverso l’erogazione dell’energia elettrica proveniente dalla rete elettrica nazionale, che prevede l’alimentazione dei carichi elettrici delle utenze, al servizio della singola nave ormeggiata in banchina, mentre i generatori di bordo risultano disattivati.
   “Per raggiungere questo obiettivo, è necessario che l’infrastruttura portuale sia dotata di un sistema elettrico efficiente – dice il presidente Francesco Di Sarcina – elemento fondamentale per la fornitura del servizio è l’infrastruttura di terra. Questo intervento rientra nel processo di decarbonizzazione dei porti che abbiamo avviato tempo fa e che riguarda anche Augusta, Catania e Siracusa”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.