Condividi

Porto di Ustica, conclusi i lavori alla banchina Santa Maria. Falcone: “Opera vitale per la comunità dell’isola”

venerdì 14 Dicembre 2018

A meno di dieci giorni dall’inizio dei lavori è stata ridata piena funzionalità alla banchina Santa Maria nel porto dell’isola di Ustica. Sono stati infatti ultimati i lavori di ripristino e messa in sicurezza dell’approdo che era stato danneggiato dalle mareggiate di novembre. Per scongiurare un gravi danni per i collegamenti con Palermo, l’Assessorato regionale delle Infrastrutture si era tempestivamente mobilitato per avviare e concludere l’intervento in pochi giorni.

Per la comunità di Ustica è stata realizzata un’opera vitale – sottolinea l’assessore Marco Falcone – grazie alla sinergia virtuosa di tutto gli attori in campo, dalla Capitaneria di Porto, alla Delegazione di spiaggia di Ustica, fino all’amministrazione comunale, ai tecnici del Dipartimento Infrastrutture e alle maestranze in azione“.

La banchina è stata rinnovata mediante la posa di una moderna pavimentazione corazzata: “Agli abitanti delle Isole minori – ha aggiunto Falcone – il Governo Musumeci ha promesso un forte impegno nella riduzione dei gap infrastrutturali e nel potenziamento dei trasporti per poter così allontanare senso d’isolamento e disagi da anni mai affrontati“. Per l’assessore la strada intrapresa è quella giusta: “Servono risposte immediate per le isole minori e stiamo lavorando costantemente in tal senso. Già nelle scorse settimane la Regione, tramite Liberty Lines, ha attivato una nuova linea veloce con il porto di Palermo grazie all’aumento delle risorse per Ustica assicurato dal Governo Musumeci. La prossima settimana – conclude Falcone – saremo a Pantelleria dove abbiamo convocato la compagnia danese Dat per affrontare e risolvere i problemi nei collegamenti aerei in continuità territoriale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.