Condividi

Porto di Vulcano, Falcone: “Dopo anni di disagi, un moderno attracco per aliscafi”

martedì 9 Novembre 2021

Si concluderà mercoledì 24 novembre la procedura negoziata di affidamento dei lavori di messa in sicurezza del porto di Vulcano, nelle isole Eolie. A renderlo noto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone.

«Questo progetto – spiega l’assessore – ha dovuto attendere più di due anni per ottenere la valutazione Via e la verifica di ottemperanza da parte del ministero dell’Ambiente, ma adesso ci siamo. Manteniamo così l’impegno assunto nel corso delle numerose visite sull’isola, raccogliendo l’appello a eliminare un disagio che si trascinava addirittura dal 2015, quando una nave danneggiò gravemente l’esistente pontile in acciaio per l‘attracco degli aliscafi. Da allora la struttura giace in abbandono ma adesso verrà demolita. Al suo posto verrà costruito, come voluto dal governo Musumeci, un moderno attracco per mezzi veloci collegato alle banchine portuali, insieme alla prevista sistemazione del molo foraneo». 

Il progetto di messa in sicurezza del porto di Vulcano ha un valore di 2.278.882,32 euro. La Regione, attraverso il dipartimento Infrastrutture, si è sostituita al Comune di Lipari per espletare l’appalto e accelerare così i tempi dell’opera. I lavori, una volta affidati, andranno avanti per tutto il 2022.

«Nell’ambito del nostro piano di rilancio della portualità siciliana, la Regione intende restituire a Vulcano un porto finalmente all’altezza delle esigenze e delle prospettive dell’isola che funge da porta per tutto lo splendido arcipelago delle Eolie», conclude l’assessore Falcone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.