Condividi

Porto, tram e ponte sullo Stretto: Messina si interroga tra vecchie e nuove opere pubbliche | VIDEO

sabato 27 Ottobre 2018

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

(in ordine di apparizione: il Presidente dell’Ordine degli Architetti Pino Falzea, il relatore prof. Francesco Cardullo, il Presidente della Fondazione Umberto Giorgio)

Si è svolta ieri al Palacultura di Messina la prima conferenza del ciclo, organizzato dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo e dall’Ordine degli Architetti di Messina, dal titolo “Opere e figure del secondo novecento a Messina”.

Il prof. Francesco Cardullo ha parlato di Giuseppe Samonà, grande maestro dell’architettura italiana, poco conosciuto ai non addetti ai lavori, che ha operato nella nostra città per diversi anni.

Arch. Giuseppe Samonà
L’Arch. Giuseppe Samonà

Una conferenza, che ha visto la partecipazione di tantissimi architetti, ingegneri, storici dell’arte e comuni cittadini, divisa in due parti: una prima improntata su cenni bibliografici, scritti, opere e progetti significativi; una seconda riguardante le opere realizzate e i piani urbanistici a Messina.

“Un incontro stimolante – ha detto entusiasta il Presidente dell’Ordine Pino Falzea – su una figura straordinaria del 900 che ha operato e lasciato idee per la città, prendendo in considerazione, forse per primo, l’area integrata dello Stretto“.

“Ci sono dei temi di grande attualità nel dibattito che si svolge a Messina da diversi anni – ha detto il prof. Francesco Cardullo che hanno visto operare e lasciare riflessioni personaggi come Samonà; un lascito che noi cittadini del 2018 potremmo ancora considerare vivo e attivo, reinterpretandolo”.

“Oggi abbiamo parlato di architettura, – ha evidenziato il Presidente della Fondazione Umberto Giorgio intesa però come cultura architettonica, non fine a stessa, bensì capace di stimolare la ricerca”.

Il 14 dicembre il prof. Antonio Marino parlerà di Roberto Calandra e l’8 febbraio 2019 il prof. Vincenzo Melluso chiuderà il ciclo con i progetti di Vincenzo Pantano e Filippo Rovigo.

Anche di Calandra, Pantano e Rovigo, che hanno operato attraverso piani urbanistici e progetti di architettura, si tratteggeranno le figure e si illustreranno le opere realizzate costituenti patrimonio architettonico di qualità della città.

 

Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.