Condividi

Positivo va in ospedale per il tampone di controllo e viola la quarantena: 30enne denunciato

giovedì 29 Aprile 2021

I poliziotti della sezione volante hanno denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica un nisseno trentenne per violazione dell’obbligo di quarantena.

L’uomo, positivo al coronavirus e posto in quarantena domiciliare obbligatoria, dovendo effettuare il tampone di controllo dopo quattordici giorni, visto il ritardo di qualche giorno dell’esecuzione dello stesso, lunedì mattina si è recato personalmente presso l’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta senza aver ricevuto indicazioni in merito dal servizio Usca.

Una volta presso gli uffici dell’Asp il trentenne ha insistentemente bussato alla porta d’ingresso del padiglione B della struttura sanitaria per parlare con i medici. Su segnalazione dei sanitari del reparto sul posto è intervenuto l’equipaggio di una volante che ha identificato l’uomo, riconducendolo presso l’abitazione e ripristinando la quarantena.

La vigente normativa, al fine di prevenire la diffusione del contagio del Covid 19, prevede il divieto assoluto di allontanamento dalla propria abitazione in caso di positività al virus, a meno che l’interessato debba recarsi presso la più vicina struttura ospedaliera, su specifiche indicazioni dell’Asp.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.