Condividi
L’offerta

Potenziati i collegamenti fra “Palermo-Termini Imerese”: introdotti nuovi treni straordinari

venerdì 31 Ottobre 2025
treni Pop,

Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) in accordo con la Regione Siciliana, committente del servizio, e in accoglimento della richiesta del Presidente della Regione Siciliana e Commissario straordinario per la manutenzione dell’A19, Renato Schifani, ha attivato un piano straordinario di potenziamento del servizio ferroviario tra Termini Imerese e Palermo per fronteggiare l’emergenza legata ai lavori in corso nei pressi dello svincolo di Bagheria.

L’offerta sarà incrementata con nuovi treni da sabato primo novembre, mentre già dal 22 ottobre sono state rinforzate cinque coppie di treni, che circolano con doppio elettrico monopiano, offrendo ai viaggiatori 5.000 posti in più al giorno.

Nel dettaglio nei giorni lavorativi sono previsti:

  • 6 nuovi treni straordinari da Palermo Centrale a Termini Imerese;
  • 6 nuovi treni straordinari da Termini Imerese a Palermo Centrale;
  • 1 nuovo treno straordinario da Cefalù a Palermo Centrale.

Nei giorni festivi, invece, previsti:

  • 2 nuovi treni straordinari da Palermo Centrale a Cefalù;
  • 2 nuovi treni straordinari da Cefalù a Palermo Centrale.

Grazie al piano di mobilità straordinaria adottato, nel giorno feriale saranno 129 i treni complessivamente in circolazione sulla relazione “Palermo-Termini Imerese”.

Inoltre, alcuni treni regionali subiscono modifiche di orario: il treno regionale 22048 posticipa l’arrivo a termini Imerese, mentre il 5402 posticipa l’arrivo a Palermo Centrale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it