Condividi
la dichiarazione

Precari Covid, Marco Intravaia (FdI): “La direttiva assessoriale ha merito di non precludere proroghe e stabilizzazione agli amministrativi”

mercoledì 1 Marzo 2023

È certamente un elemento positivo che il Governo abbia individuato una soluzione, sebbene non esaustiva, per i precari amministrativi del Covid, allineandosi all’orientamento nazionale e al contenuto del decreto “Milleproroghe”, lasciando così aperta la porta verso la stabilizzazione. La direttiva dell’assessore Giovanna Volo è arrivata in ritardo, mentre il Parlamento era impegnato in una difficile discussione per dirimere la complessa questione; anche a causa dei tempi ristretti con cui è stata comunicata avrà effetti disomogenei rispetto ai vari lavoratori impegnati nelle diverse aziende sanitarie. È quanto dichiarato dal deputato regionale di Fratelli d’Italia, Marco Intravaia, in merito alla questione precari Covid, per cui ieri è scaduta la proroga di due mesi.

La scadenza del 28 febbraio era nota a tutti e un provvedimento assessoriale redatto con anticipo avrebbe consentito una maggiore coerenza applicativa. Così, invece, non si traduce in un equo trattamento per i lavoratori interessati, i cui contratti saranno prorogati a macchia di leopardo a seconda della provincia e dell’azienda sanitaria di pertinenza. Non è il momento di fermarsi. Il nostro partito continuerà a lavorare affinché nessuna professionalità maturata durante la pandemia sia dispersa, compresa quella dei tecnici per cui va trovata una soluzione alla proroga e un iter per la stabilizzazione“, ha concluso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.