Condividi
L'incontro

Precari Covid, sindacati incontrano Volo: ancora nessuna soluzione

martedì 25 Luglio 2023

“Una discussione inconcludente, con un assessore che ancora una volta non si assume le proprie responsabilità”. Così Cgil, Funzione pubblica e Nidil regionali sull’incontro di oggi con l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, mentre era in corso in davanti all’assessorato la protesta dei precari Covid, che chiedono la stabilizzazione.

La rappresentante del governo- dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino- ci ha detto di essere in attesa della nomina dei direttori generali per la definizione delle piante organiche. Come se ogni Asp fosse un’isola a sé, godesse di piena autonomia e il governo non avesse il potere di esercitare alcuna funzione di indirizzo. Tutto questo è assurdo– sottolinea Mannino– la nostra mobilitazione contro la precarietà nella sanità ma non solo e per il rilancio del sistema sanitario pubblico, per il diritto alla salute di tutti proseguirà con iniziative già nelle prime settimane di settembre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.