Condividi

Precariato, Pino Apprendi: ”Vengano stabilizzati i 140 lavoratori che si occupano dell’orto botanico”

sabato 10 Febbraio 2018
Apprendi

A chi giova mantenere precari i 140 lavoratori agricoli che sono impegnati nei campi didattici e all’orto botanico?”, ad affermarlo è Pino Apprendi di Liberi e Uguali che continua dicendo – Una storia che pochi conoscono, questi lavoratori sono impiegati, da un minimo di 78 a un massimo di 101 giornate di lavoro l’anno, garantiscono i campi per la didattica della facoltà di agraria e l’Orto Botanico, considerato fra i più importanti d’Europa, per le rare varietà di piante che custodisce.

I luoghi di lavoro di queste persone e le piante, hanno bisogno di cure e manutenzione tutto l’anno, invece sono presenti a singhiozzo – conclude – Né l’università di Palermo, né il ministero della Pubblica Istruzione si pongono il problema di stabilizzare questo personale che ormai da decenni vive nell’angoscia del precariato.

Confidiamo nella sensibilità dell’assessore regionale Lagalla, già rettore dell’Università di Palermo, per portare a soluzione questo problema”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.