Condividi

Lavoro, Lagalla: “A rischio servizi essenziali a Palermo”

martedì 21 Giugno 2022
Lagalla

 “La situazione è complicata, ancora una volta me ne rendo conto nella mia nuova veste già fin dalla campagna elettorale. E’ difficoltosa e drammatica la condizione dell’ente locale di Palermo e tanti altri della Sicilia, chiederemo per Palermo un intervento governativo speciale come avvenuto a Napoli e Torino. A Palermo sono a rischio servizi essenziali per i cittadini, come scuola, trasporti, assistenza ai disabili. Oggi più che mai è fondamentale il patto di solidarietà e di intesa civile tra le istituzioni e le parti sociali”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, durante il suo intervento al primo congresso di Uil Sicilia e Area Vasta.

“Dobbiamo operare sugli obiettivi concreti – aggiunge il primo cittadino – la sfida è di dare atterraggio al Pnrr che, va detto, la maggior parte delle amministrazioni non sono in condizione di gestire con i tempi dovuti. Corriamo il rischio di perdere un’opportunità epocale, caricando di un debito improprio e ingiusto i nostri figli e le generazioni che verranno. I duecento e passa miliardi del Pnrr sono oggetto e frutto di un prestito internazionale che il nostro paese dovrà essere in grado di assolvere e restituire. O riguadagniamo in competenza, in competitività ed efficacia della Pubblica Amministrazione, oppure avremo ben poco da fare e continueremo ad allontanare il cerino della responsabilità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.