Condividi
l'annuncio

Premiata la scienziata che trovò microplastiche nelle balene

lunedì 2 Gennaio 2023

È Maria Cristina Fossi la vincitrice del Premio Motumundi 2022, riconoscimento dedicato a chi lavora per l’ambiente, promosso dalla Vitale Onlus.

Professoressa ordinaria di Ecologia ed Ecotossicologia all’Università di Siena, Fossi nel 2012 ha fornito le prime prove al mondo degli effetti delle microplastiche sulle balene. La cerimonia di consegna del premio si è svolta oggi a Siena al Santa Chiara Lab, presieduto da Angelo Riccaboni, alla presenza di Roberto Vitale, presidente del Premio Motumundi.

Negli anni precedenti, il Premio è stato assegnato ad Alice Imbastari, ambientalista e attivista per il clima, al fisico-climatologo e premio Nobel Filippo Giorgi, nonché all’artista, filantropo e attivista Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting. Maria Cristina Fossi dal 2000 è direttrice scientifica del Biomarker Laboratory (Cibm). Nel campo dei rifiuti marini è coordinatrice scientifica del progetto Plastic Busters, dichiarato dall’Unione europea, progetto di eccellenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.