Condividi

Premio Joe Petrosino: a New York riconoscimento per PIF | VIDEO

martedì 7 Maggio 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nell’ambito dell’Annual awards dinner, organizzato dall’Associazione Joe Petrosino USA, è stato consegnato il 2 maggio scorso, presso Russo’s on the Bay di Howard Beach, nel Queens a New York, il premio Associazione Joe Petrosino Sicilia.

La seconda edizione del premio è stata conferita al palermitano Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF,  per la sua attività di conduttore televisivo, autore televisivo, sceneggiatore, regista, scrittore, attore e conduttore radiofonico.

Pif premio Joe Petrosino a New YorkLa presidentessa dell’associazione Joe Petrosino Sicilia, Anna Maria Corradini, ha consegnato il premio alla presenza, oltre che di numerosi italo-americani presenti alla manifestazione, del presidente dell’Associazione Joe Petrosino New York, Bob Fonti.

La motivazione del riconoscimento è legata alla realizzazione del film “La mafia uccide solo d’estate”, dove con ironia e un linguaggio innovativo, sarcastico ma sferzante, Pif è riuscito a trasmettere il significato del terribile fenomeno mafioso senza risultare retorico.

theblackhandIl premio già assegnato nella prima edizione allo scrittore statunitense Stephan Talty, autore del libro “The black hand”, viene conferito a personalità del mondo della cultura e dello spettacolo che con le loro opere abbiano contribuito a promuovere il messaggio contro ogni forma di violenza.

L’associazione Joe Petrosino Sicilia ha recentemente stipulato un protocollo d’intesa con l’assessorato regionale siciliano all’Istruzione e alla formazione e con l’Ersu Palermo per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani.

Il 12 marzo scorso era stato premiato, a Palermo, anche l’artista palermitano Pippo Madè che ha realizzato la piastrella in pietra lavica collocata sul luogo dove Joe Petrosino fu ucciso, 110 anni fa, in Piazza Marina.

Al termine della manifestazione di New York Pif ha rilasciato un’intervista ad Anna Maria Corradini (Guarda l’intervista in alto).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.