Condividi
La cerimonia

“Premio Riviera dei Marmi”: i vincitori di quest’anno sono Auci, Samonà, Gueli e Saieva

martedì 12 Settembre 2023

La scrittrice Stefania Auci, autrice della saga sui Florio da ottobre su Disney+, il giornalista e scrittore Alberto Samonà, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Roberto Gueli, e la fondatrice del Farm Cultural Park Florinda Saieva sono i vincitori del “Premio Riviera dei Marmi” edizione 2023.

La cerimonia si terrà venerdì 15 settembre, alle 21, nei Giardini comunali di Custonaci. “Questo prestigioso premio, che celebra l’eccellenza siciliana, è un faro luminoso che brilla sulla nostra amata Sicilia, mettendo in luce quelle personalità di spicco che hanno contribuito, in modo importante, alla crescita di questa Terra”– così dichiara Fabrizio Fonte, sindaco del Comune di Custonaci.

Durante la serata, che sarà condotta dalla giornalista Maria Gabriella Ricotta, si alterneranno momenti di teatro-canzone con i Bottega Retrò che daranno vita a monologhi, canzoni, giochi musicali e invenzioni linguistiche. Si tratta di un progetto ideato da Cocò Gulotta (attore-cantautore) e Alberto Di Rosa (chitarrista e compositore).

Anche per l’edizione 2023 il “Premio Riviera dei Marmi” è organizzato dal Comune di Custonaci, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, in collaborazione con fondazioni e aziende del nostro territorio.

Partner: Fondazione Ignazio Buttitta, Fondazione Erice Arte, Fondazione Le vie dei Tesori, Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Il “Premio Riviera dei Marmi” è una tradizione che risale al 1964, quando fu istituito per la prima volta dall’allora sindaco di Custonaci, Dino Grammatico. L’ultima edizione di quel ciclo fu presieduta dal celebre poeta Lucio Piccolo, cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Tra i premiati di quell’anno figurava il Premio Nobel Giuseppe Ungaretti.

All’epoca, case editrici come la Mondadori e la Rizzoli pubblicavano i libri dei premiati con la fascetta “Premio Riviera dei Marmi”, evidenziando l’importanza e il riconoscimento associati a questo premio. Il premio è stato ripreso nel 2018, e tra i premiati spiccano nomi di grande prestigio come il poeta e scrittore Tommaso Romano, la giornalista dell’Adnkronos Elvira Terranova, il giornalista Virman Cusenza, già direttore de Il Messaggero, ed Emma Dante, drammaturga e regista teatrale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.