Condividi

Presentata la settima edizione di “Blue Sea Land” in programma a Mazara del Vallo

sabato 17 Marzo 2018

Presentata alla Farnesina, sede del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, la settima edizione di “Blue Sea Land – Expo dei cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente”, organizzata dal Distretto della Pesca e Crescita Blu. L’iniziativa, lanciata nel 2009, si terrà dal 4 al 7 ottobre a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani.

“La manifestazione – è stato sottolineato nel corso della presentazione – vuole rafforzare il dialogo con i Paesi del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell’Africa, valorizzando le risorse delle filiere agroalimentari”.

Il presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, intervenuto in apertura, ha annunciato che il tema portante della prossima edizione sarà “la Bio-economia, tematica che ben si collega alle caratteristiche delle produzioni italiane, sostenibili e naturali, legate al territorio e al mare”. Tunisia e Burkina Faso saranno i Paesi main partner della manifestazione.

“Il segreto del successo di ‘Blue Sea Land’ – è stato spiegato – sta nei Distretti agroalimentari e nella volontà di promuovere lo sviluppo nel contesto di un’economia circolare che non riguarda soltanto l’agricoltura e la pesca, ma che si estende a tutte le filiere produttive tramite la lotta agli sprechi, la rigenerazione delle risorse naturali, terrestri e marine, la sostenibilità economica, sociale, ambientale e culturale, l’innovazione nei processi produttivi”.

“Il Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese, Vincenzo De Luca, ha confermato – si legge in una nota – il convinto sostegno della Farnesina ad una manifestazione con cosi’ forte proiezione internazionale e partecipazione di delegazioni straniere, come pure ha evidenziato il costante supporto del Ministero finalizzato al suo successo”.

“La continuità nel tempo ed il consolidamento di un’iniziativa che cresce di anno in anno e che, nell’edizione 2017, ha registrato oltre 150.000 visitatori sono stati apprezzati dai rappresentanti delle Amministrazioni, degli enti, delle associazioni di categoria e delle imprese partecipanti”, concludono gli organizzatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.