Condividi

Prevenzione a scuola: torna il progetto “Alma – educare alle differenze” [Fotogallery]

martedì 10 Ottobre 2017

Ritorna per il quarto anno il progetto di prevenzione e sensibilizzazione rivolto agli istituti secondari di primo grado: “ALMA – educare alle differenze“.

Il Progetto ideato e coordinato dall’attore ed operatore culturale Luigi Tabita, vede in campo molte forze del territorio siracusano: i centri antiviolenza Nesea di Augusta e i Colori di Aretusa di Siracusa, l’associazione Demetra, l’Auser, l’attrice Amelia Martelli ed il dottore Luca Reforgiato.

Il pregiudizio e lo stereotipo non sono elementi costituzionali dell’essere umano – afferma Tabita – ma possono essere piuttosto appresi attraverso un’interazione costante e quotidiana con un’ambiente circostante. Per questo motivo – continua – il progetto si rivolge anche ai genitori, con degli incontri specifici pomeridiani, per poter realizzare un’azione di sistema che supporti le due più importanti agenzie educative, scuola e famiglia, nella formazione di una società sempre più inclusiva e plurale

Il primo incontro si svolgerà lunedì 23 ottobre presso l’istituto Orso Mario Corbino di Augusta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.