Condividi
La lettera a sindaco e rettore

Problema sicurezza nelle zone universitarie: l’appello degli studenti per un intervento urgente

venerdì 15 Novembre 2024
disabili università

Numerosi episodi di furti, atti vandalici e, in alcuni casi, perfino violenze fisiche e minacce nelle zone palermitane attigue alle sedi universitarie, hanno indotto i rappresentanti degli studenti a rivolgersi al sindaco Roberto Lagalla, al rettore Massimo Midiri e alla presidente dell’Ersu Margherita Rizza. Ai quali, in una lettera-appello, segnalano la necessità urgente di attivare o incrementare una superiore sorveglianza.

L’appello degli studenti

Da viale delle Scienze al policlinico, da via Archirafi a via Maqueda fanno notare – giungono giornalmente denunce di fatti gravi, che mettono a rischio il benessere fisico e psicologico degli studenti e compromettono, in maniera grave, il completamento del percorso formativo“.

A sottoscrivere la nota indirizzata alle istituzioni sono consiglieri di amministrazione di Università ed Ente regionale per il diritto allo studio, esponenti del Comitato per lo sport universitario, il presidente dell’associazione “Intesa univesitaria“, un senatore accademico e altri rappresentanti di varie associazioni che raggruppano gli studenti, tra cui quelli di Giurisprudenza ed Architettura.

Tutti loro, alla luce della situazione di insicurezza denunciata, chiedono con urgenza “misure concrete volte a garantire l’incolumità di tutti coloro che vivono e frequentano l’università e le residenze Ersu“. Ritengono necessaria, inoltre, l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto composto da Università, Comune di Palermo, Ente regionale per il diritto allo studio e rappresentanze studentesche. “Un ambiente sicuro per gli universitari è un obbligo imprescindibile per le istituzioni, oltre che un diritto fondamentale per ciascuno di noi”, osservano gli studenti, auspicando l’apertura di un confronto con le autorità alle quali si sono rivolti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.