Condividi
Il fatto

Processo omicidio Agostino, prima udienza senza Vincenzo. Il nipote: “Dura senza mio nonno, ma noi resistiamo”

venerdì 3 Maggio 2024
Vincenzo Agostino

“Prima udienza senza mio nonno Vincenzo è pesante, ma noi resistiamo”. E’ quanto ha detto Nino Morana, il nipote di Vincenzo Agostino, morto il 21 aprile a 87 anni, padre del poliziotto Nino, ucciso dalla mafia il 5 agosto 1989 assieme alla moglie Ida Castelluccio.

Nino Agostino e Ida Castelluccio

Per il duplice omicidio sono sotto processo, davanti alla corte di assise di Palermo, il boss dell’Arenella Gaetano Scotto, accusato di duplice omicidio aggravato e Francesco Paolo Rizzuto, accusato di favoreggiamento.

Oggi, nel corso dell’udienza che si è svolta nell’aula bunker del carcere di Pagliarelli, è stata la volta dell’avvocato Giuseppe D’Acquì, uno dei legali di Scotto.

In aula erano presenti, oltre al nipote, anche le figlie di Vincenzo, Nunzia e Flora. Nelle scorse udienze nel processo di primo grado, l’accusa ha chiesto la condanna all’ergastolo per Scotto e l’assoluzione per Rizzuto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.