Condividi

Processo sulla proprietà della Scala dei Turchi: ”La Regione parte civile”

giovedì 1 Aprile 2021

La Regione si è costituita nel processo civile in corso al Tribunale di Agrigento sulla proprietà della Scala dei Turchi.

Legambiente Sicilia: “Molto bene, era ora. La Scala dei Turchi venga dichiarata sito di pubblica utilità e si avviino subito le procedure per istituire una riserva naturale”.

“È una decisione molto importante, perché riteniamo che la presenza della Regione, tramite l’Assessorato Territorio e ambiente, sia una parte necessaria per la definizione del giudizio proprio in ragione della natura demaniale del bene.

Musumeci a Scala dei TurchiAlla prossima udienza del 21 aprile, Legambiente chiederà al Giudice di autorizzare il deposito di memorie istruttorie, provvedendo a depositare la consulenza depositata dai periti nominati dal GIP nell’altro procedimento penale riguardante il sito avviato dalla Procura di Agrigento, perché, a nostro giudizio, è una conferma della necessità non più derogabile che la Scala dei Turchi sia dichiarata di pubblica utilità, per il suo valore culturale, naturalistico e paesaggistico e, quindi, con la conseguente acquisizione al demanio.

Legambiente Sicilia ritiene che il passo successivo, vista anche la presenza di un SIC, sia quello di istituire, per l’intera area, una riserva naturale, come ulteriore passo per la tutela e la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione di un sito unico, delicatissimo, che deve avere delle modalità di fruizione rigorose e puntuali.

Auspichiamo, anche alla luce delle recenti dichiarazioni pubbliche fatte dall’avvocato Scozzari, che difende il signor Sciabarrà, che questa parte in causa favorisca questo percorso, rinunciando a tutti i contenziosi e contribuendo alla definitiva acquisizione pubblica di un bene che è stato sempre e rimarrà sempre di tutti”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.