Condividi
la dichiarazione

Programmatori Asp, a Palermo licenziati dal primo maggio

domenica 16 Aprile 2023

Dal primo maggio festa dei lavoratori i programmatori assunti dall’azienda sanitaria provinciale di Palermo con contratto a tempo determinato attraverso un concorso pubblico del 2020, dopo 30 mesi di servizio saranno licenziati“.

Lo comunica Davide Grassedonio rappresentante dei lavoratori. “Il commissario dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni nel corso di una riunione – aggiunge Grassedonio – ci ha comunicato che i contratti non verranno prorogati pur in presenza delle risorse economiche in quanto i posti sono previsti in pianta organica e in attesa di essere coperti dai vincitori del concorso in itinere. Una decisione senza giusta causa quella di non prorogare i contratti perché i programmatori occupano posti vuoti in pianta organica. La Sanità Siciliana ha bisogno di investimenti e risorse umane e non può permettersi di disperdere le professionalità e le competenze che fino ad oggi sono stati utili“. Una scelta che secondo i lavoratori stride con l’investimento realizzato dalla Regioni per formarli. “I programmatori non ci stanno è l’ennesima ingiustizia e umiliazione ai danni dei 53 lavoratori, che vedono, pertanto, lesa la propria dignità – conclude Grassedonio – Non staremo a guardare dinanzi a queste prese di posizione del commissario straordinario dell’Asp di Palermo. Torneremo in piazza a manifestare insieme ai sindacati. La politica ha il sacrosanto diritto di prendersi le proprie responsabilità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.