Condividi
La dichiarazione

Prorogati i termini per la stabilizzazione precari e Asu, Fp Cgil Sicilia: “Passo avanti ma va trovata una soluzione definitiva”

giovedì 15 Febbraio 2024
Gaetano Agliozzo

Non risolve in modo definitivo il problema, ma certamente rappresenta un importante passo avanti in ottica della stabilizzazione”. Fp Cgil Sicilia esprime apprezzamento per l’emendamento al Decreto Milleproroghe approvato in Commissione congiunta Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei deputati che prevede lo slittamento al 31 dicembre 2024 dei contratti in scadenza per i lavoratori Asu e i tanti precari in servizio da anni presso gli Enti in dissesto della regione siciliana.

Questo passaggio normativo – affermano il Segretario Generale, Gaetano Agliozzo, e la Segretaria Regionale, Monica Genoveseva letto e valutato come un segnale positivo rispetto ad un percorso che non potrà che portare all’auspicata chiusura dell’annosa parentesi del precariato in Sicilia, con inevitabili benefici anche in termini di erogazione di servizi alle comunità. L’ulteriore margine temporale concesso – sottolineano Agliozzo e Genovese –  dovrà servire, attraverso una proficua e costante interlocuzione fra istituzioni politiche e forze sindacali, ad individuare una soluzione definitiva e strutturale per questo bacino di lavoratori, a cui va assicurata una prospettiva occupazionale stabile, duratura e dignitosa con contratti a tempo indeterminato”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.