Condividi

Protesta a Lampedusa, Martello: “Lo Stato ci ha abbandonato”

martedì 26 Maggio 2020

Comprendo le ragioni di questa iniziativa, l’emergenza Coronavirus ha determinato a Lampedusa e Linosa una crisi economica molto più pesante rispetto ad altre realtà. Fino ad ora le misure e gli aiuti economici messi in campo dal governo nazionale e dal governo regionale sono rimasti sulla carta, di effetti concreti non c’è neppure l’ombra”. Lo dice Totò Martello, sindaco di Lampedusa e Linosa, a proposito della manifestazione promossa oggi a Lampedusa da imprenditori, commercianti e cittadini per chiedere misure efficaci e concrete di sostegno all’economia locale messa in ginocchio dalla crisi Covid19.

“Forse qualcuno non si rende conto che a Lampedusa e Linosa si vive solo di turismo e di pesca – aggiunge Martello – non ci sono alternative, ed entrambi i settori sono paralizzati: le istituzioni hanno il dovere di intervenire con aiuti veloci e reali anche perchè all’emergenza Coronavirus, con tutte le conseguenze sociali ed economiche che comporta, qui si aggiunge l’emergenza legata all’arrivo dei migranti”.

Lo Stato – conclude Martello – non può ricordarsi di noi quando ha bisogno di aiuto perchè Lampedusa garantisce accoglienza umanitaria, e girarsi dall’altra parte quando siamo noi a chiedere un sostengo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.