Condividi

Protezione civile siciliana: nuova protesta di 277 precari

sabato 2 Ottobre 2021

Nuova protesta dei 277 dipendenti della Protezione civile siciliana che dopo 20 anni di precariato sono stati stabilizzati alla fine del 2020.

Il sindacato Sadirs spiega che questi lavoratori hanno subito l’azzeramento della propria carriera e un taglio dello stipendio. Lunedì è prevista una manifestazione a Catania davanti alla sede della Presidenza della Regione, in via Beato Bennardo.

Si tratta di un bacino di operatori impegnati in attività di Protezione civile presso hub vaccinali, porti, aeroporti, nell’emergenza cenere vulcanica e in tante altre mansioni. Alla protesta prenderanno parte il segretario generale del Sadirs Sicilia, Fulvio Pantano, e il responsabile della categoria, Totò Calabrese. Il Sadirs spiega che “questi lavoratori hanno subito una beffa atroce, perché dopo la stabilizzazione hanno accusato una decurtazione dello stipendio anche del 40 per cento e ad oggi si attende una risoluzione definitiva al problema. Riteniamo fondamentale e urgente una norma per l’attribuzione di un assegno riassorbibile per effetto dei futuri miglioramenti retributivi, al fine di mantenere il trattamento economico iniziale. Il taglio alla retribuzione è una scelta assolutamente illegittima, la giurisprudenza è ampiamente consolidata nel caso in cui un lavoratore presti la propria opera presso la stessa amministrazione e con la stessa qualifica”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.